
DENOMINAZIONE ROSSO CONERO DOP
TIPOLOGIA ROSSO PREMIUM
PRIMA VENDEMMIA 2011
VIGNETO Costa esposizione sud
UVAGGIO Montepulciano 100%
RESA PER PIANTA DI VITE 1,3 kg di uva
PRODUZIONE ANNUALE – ALCOOL 6.000 bottiglie – 14% vol
EPOCA E TIPO DI VENDEMMIA Manuale, ultima settimana di ottobre
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Diraspatura e pigiatura con macerazione del mosto e con 2 follature giornaliere in tini d’acciaio termocondizionati. Fermentazione oltre 10 gg. Svinatura, successiva fermentazione malolattica. A fine gennaio parte del vino viene trasferito in Tonneau per 12 mesi. Al termine il vino si ricongiunge con l’altro rimasto ad affinarsi in acciaio. Il vino poi imbottigliato prosegue l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi
NOTE PER IL CONSUMATORE E’ il vino rosso emblema di un piccolo quanto significativo Terroir che circoscrive il Monte Conero, 561 mt s.l.m., in cui è stato eletto nei secoli il vitigno montepulciano, prediletto per ottenere uve e vini di grande pregio. Il colore nel calice è rosso profondo e impenetrabile il bouquet è un trionfo di note di piccoli frutti rossi maturi dalla mora alla marasca, visciola a cui seguono i sentori speziati di cannella, cacao, tabacco. In chiusura emergono note floreali di viola e geranio. La grande struttura di questo vino impone il corretto equilibrio dei tannini per esprimere al palato un indice di godibilità assoluto
ABBINAMENTI Formaggi a pasta dura e carni rosse stagionate, stoccafisso al forno con patate, pesce azzurro come alici allo scottadito
TEMPERATURA DI SERVIZIO 13°C in calici di cristallo sottile e ampio volume
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE Bottiglia sempre corica, al buio, in luogo asciutto, senza significativi sbalzi termici